Comunicati stampa
PROMEMORIA PER I MEDIA: DOMANI il Convegno su Par condicio ed elezioni amministrative
Domani, martedì 25 febbraio, dalle 15.00 alle 18.30, Palazzo Widmann a Bolzano ospiterà un convegno sul tema “La par condicio e le elezioni amministrative”. Organizza il Comitato provinciale per le comunicazioni in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol; diretta streaming su www.cpc-bz.org.
Cosa dispone la normativa sulla par condicio e come va applicata? Come influenza la comunicazione istituzionale? Quali sono le implicazioni etiche della norma e quali competenze dei Comitati regionali per le comunicazioni in quest’ambito? Su queste e altre domande intende fare chiarezza il convegno “La par condicio e le elezioni amministrative - Esempi pratici e regole per una corretta comunicazione”, in programma
DOMANI,
martedì 25 febbraio 2025
dalle ore 15.00 alle ore 18.30
a palazzo Widmann (cortile interno)
in p.zza S. Magnago 1
a Bolzano,
organizzato dal Comitato provinciale per le comunicazioni in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Dopo i saluti del presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Arnold Schuler e del presidente della Provincia Arno Kompatscher, sarà la presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni dell’Alto Adige Judith Gögele a introdurre i lavori e a dare la parola a relatrici e relatori:
- Marco Mazzoni Nicoletti (presidente Co.Re.Com Veneto) sul tema “Par condicio: quadro normativo e competenze dei Co.Re.Com.”
- Hartwig Mumelter (presidente del Consiglio di disciplina dell’OdGTAA) sul tema “La disciplina etica del giornalista rispetto alla par condicio”
- Margit Piok (caporedattrice dell’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Bolzano) sul tema “La par condicio nella comunicazione istituzionale”
- Antonietta Polcaro (funzionaria AGCOM) sul tema “La comunicazione istituzionale: criticità, soluzioni e prospettive”.
Gli interventi (programma allegato) saranno tradotti simultaneamente e potranno essere seguiti anche in streaming all’indirizzo www.cpc-bz.org. Relatori e relatrici saranno poi a disposizione per eventuali domande del pubblico.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: Comitato provinciale per le comunicazioni, 0471.946040, info@cpc-bz.org.
CPC