Comunicati stampa
Elezioni amministrative del 4.05.2025: la par condicio in vigore dal 6 marzo
In tale data verrà pubblicato il manifesto dei comizi elettorali e troverà applicazione la legge sulla par condicio in materia di comunicazione istituzionale. La presidente Gögele: necessario fare chiarezza su una materia così complessa.
Par condicio ed elezioni amministrative: garantire pari trattamento
Nel convegno organizzato oggi a Palazzo Widmann dal Comitato provinciale per le comunicazioni in collaborazione con Ordine dei giornalisti e Agcom, approfonditi gli aspetti della legge 28/2000 ai fini di una corretta comunicazione pre-elettorale. La pres. Gögele ha evidenziato la sfida rappresentata dai nuovi media.
PROMEMORIA PER I MEDIA: DOMANI il Convegno su Par condicio ed elezioni amministrative
Domani, martedì 25 febbraio, dalle 15.00 alle 18.30, Palazzo Widmann a Bolzano ospiterà un convegno sul tema “La par condicio e le elezioni amministrative”. Organizza il Comitato provinciale per le comunicazioni in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol; diretta streaming su www.cpc-bz.org.
11 febbraio, Safer Internet Day: per un ambiente digitale migliore e più sicuro
Si celebra domani in 200 Paesi la giornata di sensibilizzazione per la sicurezza online. Felice Espro, vicepresidente del Comitato comunicazioni: “Il Comitato ha promosso campagne di sensibilizzazione e progetta programmi sul corretto uso degli strumenti digitali”.
Gögele al Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom: delega per le Pari opportunità
La presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni ha ricevuto la delega nel corso della recente seduta del Coordinamento a Roma. La "media education" tra i temi dell’incontro.
Contributi per progetti di “media education” a tutela dei minori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione dei media 1,7 mio. € a sostegno di progetti di alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: “Queste misure sono un’occasione anche per imprese, istituzioni formative e le associazioni dell’Alto Adige per promuovere progetti mirati di utilizzo dei media digitali”, così la presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni Gögele. Domande entro il 30 agosto.
Lavori Consiglio: Comitato provinciale per le comunicazioni: Relazione 2023 e progetti per il futuro
Nell’intervento in aula della presidente Judith Gögele e del vicepresidente Felice Espro, i compiti del Comitato e i propositi e le sfide per i prossimi anni.
Comitato provinciale comunicazioni: passaggio di consegne ufficiale
La nuova presidente del Comitato Judith Gögele e il presidente uscente Roland Turk oggi dal presidente del Consiglio provinciale per l’assegnazione ufficiale dell’incarico.
Ufficializzata la collaborazione tra Comitati e Garante della privacy per tutela dei minori, contrasto a cyberbulismo e revenge porn
Anche il presidente del Comitato comunicazioni altoatesino Turk ha sottoscritto oggi a Matera il protocollo d’intesa tra Garante della privacy e Comitati locali per una collaborazione nelle attività di protezione dei minori, tutela dei dati personali, prevenzione e contrasto di cyberbullismo e revenge porn.
Finalmente attivo il parental control
Da domani, 21 novembre, i provider di servizi internet sono obbligati a fornire questo sistema, in forma già pre-installata nel caso di offerte riservate ai minori.