Comunicati stampa
Monitoraggio delle TV locali: in Alto Adige rispettato il pluralismo socio-culturale
In Alto Adige le emittenti televisive private hanno sempre osservato le indicazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e informato in modo equilibrato sulle forze politiche e sui gruppi di rilevanza sociale. Lo confermano i controlli a campione, effettuati dal Comitato provinciale per le comunicazioni su incarico dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
La Corte costituzionale blocca i contributi provinciali a radio private e media online
Una sentenza del 4 luglio dichiara incostituzionali due punti della legge provinciale 11/2013.
Sempre di più gli utenti telefonici insoddisfatti
Nel primo semestre 2014 aumentati del 36%, in confronto allo stesso periodo 2013, i contenziosi tra clienti e gestori telefonici di rete fissa o mobile o di connessione internet. Nella maggior parte dei casi, i clienti hanno contestato l’entità della fattura. Il presidente del Comitato Roland Turk: "Grazie alle nuove tariffe estero ridotte, ci aspettiamo un calo dei contenziosi, almeno per quanto riguarda il costo del roaming".
I giovani e la reputazione web: poca attenzione e carenza di informazioni
Il presidente del Comitato comunicazioni Roland Turk mette in guardia dalla sottovalutazione dei danni all’immagine che i giovani utenti di internet rischiano se non si curano della propria reputazione in rete.
Radio DAB: progetto pilota del Trentino Alto Adige riscuote l'attenzione nazionale
A Roma lodato il ruolo di avanguardia delle due province autonome nella messa a punto della ricezione radio digitale DAB (Digital Audio Broadcasting).
Contributi alle emittenti radiotelevisive e ai portali informativi online
Pubblicati nel BUR i criteri per la loro attribuzione.
Utilizzo dei nuovi media
Il presidente del Comitato Comunicazioni Hansjörg Kucera alla presentazione della relazione annuale del presidente AGCOM Marcello Cardani.
Le regole sui sondaggi
Il Comitato comunicazioni ricorda ai media e agli istituti di ricerca le regole da rispettare nella pubblicazione di sondaggi.
Diritti d'uso delle frequenze: pubblicato l'avviso per le domande
Lo segnala il Comitato provicniale per le comunicazioni.
I mezzi d’informazione in campagna elettorale
Dibattito dell’8 febbraio 2012 all’Eurac