Comunicazioni
Da oggi “ANTI-SPOOFING”: AGCOM introduce un filtro spam per bloccare le chiamate indesiderate
Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove norme dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: è vietato il cosiddetto “Cli-Spoofing” (Calling Line Identification). Di conseguenza, gli operatori di telecomunicazioni italiani sono obbligati a bloccare le chiamate pubblicitarie indesiderate che apparentemente provengono da numeri italiani, ma in realtà sono effettuate dall’estero.
ConciliaWeb: dal 1° agosto disponibile la versione in tedesco
La presidente Judith Gögele alla festa per i 50 anni di RAS
Par condicio in occasione dei referenda l’8 e il 9 giugno 2025
Il Comitato per le comunicazioni partner del progetto di media education: Patentino dello Smartphone
Un progetto educativo sviluppato dal Forum Prevenzione in collaborazione con la Direzione provinciale scuole in lingua tedesca, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e il Comitato provinciale per le comunicazioni con l’obiettivo di fornire ad alunni e alunne delle scuole medie dell’Alto Adige strumenti per un utilizzo consapevole e sicuro dello smartphone e dei media digitali
Comunicazione annuale telematica per 2025
Avviso agli operatori di comunicazione iscritti nel Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
Gögele al Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom: delega per le Pari opportunità
La presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni ha ricevuto la delega nel corso della recente seduta del Coordinamento a Roma. La "media education" tra i temi dell’incontro.
Visita inaugurale al Presidente della Provincia
Comitato provinciale comunicazioni: passaggio di consegne ufficiale
La nuova presidente del Comitato Judith Gögele e il presidente uscente Roland Turk oggi dal presidente del Consiglio provinciale per l’assegnazione ufficiale dell’incarico.
Elezioni europee: inizio della par-condicio dall’ 11 aprile 2024
Si avvicina la data delle elezioni europee