Comunicazioni
Il Comitato per le comunicazioni partner del progetto di media education: Patentino dello Smartphone
Un progetto educativo sviluppato dal Forum Prevenzione in collaborazione con la Direzione provinciale scuole in lingua tedesca, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e il Comitato provinciale per le comunicazioni con l’obiettivo di fornire ad alunni e alunne delle scuole medie dell’Alto Adige strumenti per un utilizzo consapevole e sicuro dello smartphone e dei media digitali
Comunicazione annuale telematica per 2025
Avviso agli operatori di comunicazione iscritti nel Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
Gögele al Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom: delega per le Pari opportunità
La presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni ha ricevuto la delega nel corso della recente seduta del Coordinamento a Roma. La "media education" tra i temi dell’incontro.
Visita inaugurale al Presidente della Provincia
Comitato provinciale comunicazioni: passaggio di consegne ufficiale
La nuova presidente del Comitato Judith Gögele e il presidente uscente Roland Turk oggi dal presidente del Consiglio provinciale per l’assegnazione ufficiale dell’incarico.
Elezioni europee: inizio della par-condicio dall’ 11 aprile 2024
Si avvicina la data delle elezioni europee
I nuovi componenti del Comitato
Designati i sei esperti ed esperte del Comitato provinciale per le comunicazioni
Inizio della par-condicio: 7 settembre 2023
"Contro l'odio in rete": è stato conferito il premio giornalistico
Sono stati scelti due vincitori: Inga Schmidt-Hosp e Pino Loperfido
Premio giornalistico “Contro l’odio in rete”
I Comitati provinciali per le comunicazioni di Alto Adige e Trentino e l’Ordine dei giornalisti bandiscono un premio per servizi e articoli sul tema. Termine ultimo di presentazione: 15 settembre 2022.