Comunicati stampa
Obbligatorio per legge un sistema di protezione dei minori preinstallato sui cellullari
Soddisfatto il Comitato provinciale per le comunicazioni, garante delle comunicazioni in Alto Adige.
Disposizioni sulla parità di accesso ai mezzi di informazione
L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato le disposizioni relative al referendum e alle elezioni comunali.
Promozione dei media: domande entro il 20 giugno
Anche quest’anno la Provincia mette a disposizione dei fondi a sostegno di emittenti radio e tv e di media online locali. Formulario disponibile alla pagina web www.comprovcomunicazioni-bz.org.
Telefonare e navigare costa meno
Nell’ambito dell’emergenza coronavirus, in vigore tariffe speciali.
“Utilizzare programmi di tutela dei bambini”
I software filtro offrono una navigazione più sicura a bambini e bambine.
Elezioni comunali e par condicio
Le disposizioni sull’accesso equo e paritario ai mezzi di comunicazione entreranno in vigore a partire dal 19 marzo.
Il 5G: un pericolo per l’ambiente e la salute?
Il presidente dell’AGCOM minimizza.
Confronto dei Co.Re.Com sui media altoatesini nelle lingue delle minoranze
I delegati regionali dell’Autorità di garanzia AgCom intendono promuovere il miglioramento dell’offerta plurilingue dei media nelle Regioni a Statuto speciale.
Il sistema informativo in Trentino Alto Adige
Lo studio dell’Agcom sul mondo dei media rivela che in Trentino Alto Adige/Südtirol il 96% delle persone si interessano alle notizie locali: in prevalenza tramite la TV, ma anche – e molto di più che nelle altre regioni – attraverso giornali e radio.
Lavori Consiglio: Relazione sull’attività del Comitato Comunicazioni
Il presidente Roland Turk ha illustrato all’aula quanto fatto nel 2017