Comunicati stampa
-
Gögele al Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom: delega per le Pari opportunità
La presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni ha ricevuto la delega nel corso della recente seduta del Coordinamento a Roma. La "media education" tra i temi dell’incontro.
-
Contributi per progetti di “media education” a tutela dei minori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione dei media 1,7 mio. € a sostegno di progetti di alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: “Queste misure sono un’occasione anche per imprese, istituzioni formative e le associazioni dell’Alto Adige per promuovere progetti mirati di utilizzo dei media digitali”, così la presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni Gögele. Domande entro il 30 agosto.
-
Lavori Consiglio: Comitato provinciale per le comunicazioni: Relazione 2023 e progetti per il futuro
Nell’intervento in aula della presidente Judith Gögele e del vicepresidente Felice Espro, i compiti del Comitato e i propositi e le sfide per i prossimi anni.
-
Comitato provinciale comunicazioni: passaggio di consegne ufficiale
La nuova presidente del Comitato Judith Gögele e il presidente uscente Roland Turk oggi dal presidente del Consiglio provinciale per l’assegnazione ufficiale dell’incarico.
-
Ufficializzata la collaborazione tra Comitati e Garante della privacy per tutela dei minori, contrasto a cyberbulismo e revenge porn
Anche il presidente del Comitato comunicazioni altoatesino Turk ha sottoscritto oggi a Matera il protocollo d’intesa tra Garante della privacy e Comitati locali per una collaborazione nelle attività di protezione dei minori, tutela dei dati personali, prevenzione e contrasto di cyberbullismo e revenge porn.
-
Finalmente attivo il parental control
Da domani, 21 novembre, i provider di servizi internet sono obbligati a fornire questo sistema, in forma già pre-installata nel caso di offerte riservate ai minori.
-
Organismi di garanzia: aperture ridotte nella settimana di Ferragosto
Dal 14 al 18 agosto gli orari di apertura degli uffici di Difesa civica, Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Consigliera di parità subiranno variazioni; la sede del Comitato provinciale per le comunicazioni sarà chiusa al pubblico solo nel giorno festivo del 15 agosto.
-
7.2, Safer Internet day: il Comitato Comunicazioni vigila sugli hate speeches
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in rete, il presidente Roland Turk ricorda che è possibile segnalare al Comitato casi di hate speeches sui forum online: “I media che li tollerano rischiano la revoca dei contributi provinciali”.
-
Le funzioni di controllo del Comitato comunicazioni
Presa di posizione del Comitato in merito alle proprie competenze sui controlli nell’ambito dell’assegnazione di contributi ai media.
-
Incontro col sottosegretario Barachini: no a contributi a pioggia ai media locali
Nel confronto tra una delegazione dei Comitati regionali per le comunicazioni e il sottosegretario responsabile per l’informazione e l’editoria, si è discusso anche della scarsa qualità delle immagini delle trasmissioni RAI locali.

