Comunicazioni
Da oggi “ANTI-SPOOFING”: AGCOM introduce un filtro spam per bloccare le chiamate indesiderate
Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove norme dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: è vietato il cosiddetto “Cli-Spoofing” (Calling Line Identification). Di conseguenza, gli operatori di telecomunicazioni italiani sono obbligati a bloccare le chiamate pubblicitarie indesiderate che apparentemente provengono da numeri italiani, ma in realtà sono effettuate dall’estero.
Da oggi sono bloccate le chiamate da numeri fissi mascherati, mentre dal 19 novembre il blocco riguarderà anche le chiamate da numeri di cellulare nascosti. Il Comitato provinciale per le comunicazioni accoglie positivamente questa misura come un ulteriore passo nella lotta contro il telemarketing aggressivo, un fenomeno che negli ultimi anni si è molto diffuso – con grande disagio per i cittadini. Dal 2022 è già possibile inserire il proprio numero di telefono nel “Registro pubblico delle opposizioni” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tramite questa iscrizione, l’utente revoca tutte le precedenti autorizzazioni al ricevimento di chiamate di telemarketing.
Per maggiori informazioni: https://www.agcom.it/comunicazione/comunicati-stampa/comunicato-stampa-36
KOM